Tessuto, Pvc, carta da parati e molto altro, tutti i supporti per stampa digitale
La stampa digitale è entrata in una nuova era, consentendo alle aziende la creazione di prodotti con un livello di raffinatezza e dettaglio più elevato che mai. A oggi permette la creazione di prodotti unici con potenzialità illimitate. Infatti le ultimissime tecnologie permettono di stampare praticamente su qualsiasi materiale, come ad esempio tessuti, PVC e carta da parati.
Ecco nel dettaglio quali sono tutti i supporti e i materiali dove è possibile applicare la stampa digitale.
Se vuoi approfondire tutti i vantaggi della stampa digitale dai un’occhiata a questo articolo!
Stampa digitale: definizione e tipologie di stampa
La stampa digitale è un processo innovativo di stampa che, tramite l’utilizzo di file digitali o elettronici, trasferisce l’immagine da un computer direttamente alla stampante. Si tratta di un’alternativa economica e più veloce rispetto ai metodi di stampa tradizionali, come per esempio quella offset.
La stampa digitale può essere utilizzata per produrre stampe di alta qualità su una varietà di materiali come carta, plastica, tessuto, metallo e altro ancora. Consente inoltre l’utilizzo di disegni personalizzati, loghi, immagini e testo che possono essere stampati con precisione direttamente sul materiale.
Se inizialmente le principali tecniche di stampa digitale erano la stampa a getto d’inchiostro (inkjet) e la stampa laser, oggi con l’avanzamento tecnologico si ha a che fare sempre più con la stampa latex, UV e sublimatica, (stampa digitale su tessuto).
La scelta di una tecnologia rispetto all’altra è strettamente correlata al tipo di supporto su cui si intende stampare, alle sue condizioni di utilizzo (esterno o interno) e indubbiamente al risultato che si vuole ottenere.
Tutti i supporti per stampa digitale
Grazie alla sua versatilità e alle diverse tecniche sviluppate, la stampa digitale può essere utilizzata su una incredibile varietà di supporti.
Stampa digitale su Tessuti
La stampa digitale su tessuto è particolarmente popolare nel settore dell’abbigliamento e della moda. Grazie alla stampa digitale e in particolar modo alla stampa sublimatica, è possibile creare disegni personalizzati su t-shirt, felpe e altri capi d’abbigliamento.
Non solo, la stampa digitale è utilizzata sempre di più per la realizzazione di prodotti per la comunicazione visiva, come bandiere, striscioni, allestimenti e stand fieristici.
Sei interessato alla stampa digitale a sublimazione su tessuti? Leggi il nostro articolo!
PVC
Il PVC è indubbiamente uno dei materiali maggiormente utilizzati quando si parla di stampa digitale: si tratta di un materiale rigido, che non degrada e perfettamente riciclabile.
Data la sua composizione, il PVC si presta infatti alla produzione di stampati per esterni e di grandi dimensioni, come cartelloni, striscioni, manifesti pubblicitari o adesivi.
Vinile
La stampa su vinile viene utilizzata principalmente per adesivi e decalcomanie, perfetta quindi per la personalizzazione di veicoli e di attrezzature sportive.
Carta da parati
La carta da parati è una tipologia di decorazione per la casa, ritornata in auge negli ultimi anni. Attraverso la stampa digitale è possibile realizzare carte da parati completamente personalizzate e su misura, perfette per decorare interni di abitazioni, uffici o negozi.
Legno
La stampa su legno è utilizzata per la produzione di quadri e arredi personalizzati. Grazie alla stampa digitale, è possibile creare disegni dettagliati su legno, sia naturale che verniciato.
Plexiglass
Simile al vetro ma molto più leggero e resistente, il Plexiglass, metacrilato estruso, è un materiale che si presta molto alla stampa digitale. Non ingiallisce nel tempo, infrangibile e resistente agli agenti atmosferici, è adatto sia per installazioni interne che esterne.
Dall’aspetto molto limpido, il plexiglass è perfetto per realizzare targhe, insegne, elementi promozionali e decorativi sempre di grande effetto, anche quando utilizzato per progetti di piccole dimensioni.
Stampa digitale su Airtex, Canvas e Tela
La stampa digitale su tessuto come tela o canvas è la soluzione ideale per trasformare fotografie o immagini in vere e proprie opere d’arte. L’effetto infatti è quello di un dipinto su tela. Questi supporti presentano un eccellente effetto visivo e grafico e possono essere di piccole o medie dimensioni.
Per i grandi formati, invece, il supporto perfetto è l’airtex: materiale flessibile, qualificato come tessuto ma termosaldabile come un banner in pvc. Il che lo rende il supporto ideale per la riproduzione di stampe e maxi stampe artistiche, fondali scenografici, gigantografie d’effetto, coperture rimovibili per pareti stand.
Oltre ai materiali appena menzionati, la stampa digitale può essere utilizzata su tantissimi altri supporti, come metallo, vetro, cartone e ceramica.
Stampa su tutti i prodotti con Colorzenith
La stampa digitale è davvero una tecnologia estremamente versatile che può essere utilizzata praticamente su qualsiasi tipo di materiale, perfetta per creare immagini ad alta definizione, prodotti unici e allestimenti personalizzati.
Se vuoi esprimere al meglio la tua creatività e dare vita alle tue idee, scegli Colorzenith come tuo partner di stampa, in grado di realizzare qualsiasi progetto pubblicitario grazie alla conoscenza delle migliori tecnologie di stampa.
Contattaci per saperne di più oppure compila il form qui sotto!