Skip links

Stampa 3D

La grande flessibilità della stampa 3D permette a designer, creativi, scenografi, modellatori 3D di inventare nuove forme espressive realizzabili in tempi più rapidi

Un cartellone pubblicitario con parti stampate in 3D

Grande Formato 3D

La stampa 3D permette di realizzare oggetti tridimensionali mediante produzione additiva, partendo da un formato 3D digitale.

La stampa 3D è relativamente giovane (1986) e include numerose tecniche di stampa su molteplici materiali. La più conosciuta, l’FDM a estrusione, permette di raggiungere formati di stampa importanti, intorno ad 80x40x40, ma servono lunghi tempi macchina per ottenere prodotti poco più che grezzi.
La novità rivoluzionaria della stampa digitale 3D è la nuova tecnica GDP (Gel Dispensing Printing): consente di produrre oggetti di grandi dimensioni in tempi rapidi e pesi contenuti.
Colorzenith, all’avanguardia per qualità e tecniche di stampa, realizza oggetti 3D di grandi dimensioni (180 x 150 x 120) ad altissima velocità (35 cm/h ora).
Una grande opportunità: l’unico limite è l’immaginazione!
Ideale per la grande distribuzione, per le scenografie, la vetrinistica e gli allestimenti, la prototipazione e per gli stand fieristici.

Particolare di una scarpa stampata in 3D su un cartellone pubblicitario
Una statua stampata in 3D in piccolo formato

Finiture 3D

La possibilità di finitura degli oggetti stampati in 3D è molto ampia: laccatura, verniciatura, metallizzazione, satinatura, sabbiatura, effetti materici e molto altro.

Dettagli sempre eccellenti. L’estrema velocità di esecuzione e il ridotto impatto dei pesi e delle finiture consente alla stampa 3D di essere la tecnica perfetta per il mercato della pubblicità. Forme, scenografie d’impatto, ingrandimento di prodotti, elementi retro illuminabili possono inserirsi efficacemente in spazi d’allestimento interni ed esterni e ampliare così il valore del prodotto.