Skip links

Stampa a sublimazione, tecnologia green e certificata OEKO-TEX

Oggi giorno sempre più aziende sono alla ricerca di tecniche di produzione sostenibili ed ecocompatibili. Tra le diverse soluzioni di stampa in commercio, quella che promuove maggiormente la conservazione delle risorse naturali e la riduzione dei rifiuti, senza compromettere però la qualità del prodotto, è senza dubbio la stampa a sublimazione. Un’opzione del tutto sostenibile e vantaggiosa per tutti.

Andiamo a scoprire quali sono i vantaggi di questa tecnica di stampa e come mai è considerata green.

Che cos’è la stampa a sublimazione

La stampa a sublimazione è una tecnica di stampa digitale che utilizza un processo di trasferimento del colore sui tessuti. Questo processo permette di ottenere immagini di alta qualità e di lunga durata su tessuti sintetici.

Il processo di stampa a sublimazione utilizza inchiostri speciali che si trasformano in gas quando vengono riscaldati. Questi gas penetrano nelle fibre del tessuto e si solidificano, creando un’immagine permanente. La stampa sublimatica è particolarmente vantaggiosa perché il risultato finale è resistente all’acqua, ai raggi UV e ai graffi.

Perché preferire la stampa in sublimazione rispetto ad altre tecniche

La stampa in sublimazione su tessuti è molto popolare perché offre una grande varietà di opzioni di design e una qualità di stampa eccellente.

Ecco, nello specifico, tutti i vantaggi della stampa a sublimazione.

1 – Ecologica

Per prima cosa, come accennato all’inizio, questa tecnica di stampa è del tutto ecologica. Gli inchiostri utilizzati, infatti, sono a base d’acqua, non contengono sostanze nocive per l’ambiente e il processo di stampa ha un bassissimo impatto ambientale, in quanto non produce rifiuti.

Inoltre, gli inchiostri utilizzati non emanano odori nocivi e quindi permettono anche un utilizzo in ambienti chiusi.

2 – Tessuti inalterati e liberi

La stampa a sublimazione proprio perché lega l’inchiostro alle fibre del tessuto, non altera in alcun modo traspirazione, elasticità e resistenza dei tessuti.

3 – Resistente e duraturo

La stampa a sublimazione ha una durata superiore alle altre tecniche di stampa su tessuto e fa sì che i colori non perdano la loro brillantezza nel tempo. I capi stampanti sono infatti resistenti all’acqua e a lavaggi non superiori a 40°, all’usura, a graffi e non sbiadiscono nel tempo.

4 – Colori brillanti

Con questa tecnica di stampa i colori sui tessuti risultano brillanti e pieni. Le sfumature sono graduali, i neri sono pieni e i passaggi tonali offrono uno straordinario livello di dettaglio.

5 – Immagini in alta definizione

Infine, la stampa a sublimazione permette di ottenere immagini a tutto tondo e soprattutto in alta definizione. Questo rende questa tecnica di stampa ideale per la produzione di capi d’abbigliamento personalizzati, decorazione di tessuti, stoffe e teli impiegati nell’ambito della promozione, come bandiere, striscioni e gadget da usare in fiere, eventi, manifestazioni, oppure per l’abbellimento di negozi, uffici e punti vendita.

Oeko-Tex Eco Passport e Standard 100

L’ Oeko-Tex è uno standard unico di certificazione e controllo nel settore delle materie prime tessili, dei semilavorati e dei prodotti finiti, che attesta i prodotti che non presentano rischi per la salute dei consumatori.

Tra le certificazioni più conosciute ci sono la Standard 100  e l’Eco Passport. 

Standard 100

Si tratta di un attestato internazionale che garantisce l’assenza di prodotti nocivi su tessuti, l’assoluta sicurezza del manufatto e rispetto totale della salute di chi lo utilizzerà.

Se un prodotto riporta l’etichetta Oeko-Tex Standard 100, vuol dire che ogni singolo filo, bottone, cerniera, stampa e rivestimento applicato al materiale di quell’articolo è stato testato e che pertanto il prodotto è innocuo per la salute di chi lo userà.

Eco Passport

Il sistema di certificazione Eco Passport Oeko-Tex certifica la sicurezza di tutti i prodotti chimici, i coloranti e gli ausiliari usati nella produzione e stampa tessile.

Eco Passport assicura la conformità degli inchiostri agli standard internazionali, a livello di tutela dell’ambiente e della salute, richiesti dai maggiori brand nel mondo della moda.

Inoltre, questa certificazione garantisce al produttore, e di conseguenza al consumatore, che tutti gli inchiostri e i coloranti utilizzati sono testati per essere sicuri per persone e ambiente.

Colorzenith e la stampa sublimazione

Anche Colorzenith ha deciso di impegnarsi a favore della tutela dell’ambiente. La produzione sublimatica è totalmente green, con prodotti certificati Oeko-Tex, secondo gli Standard 100 e Eco Passport. 

Tutti gli inchiostri utilizzati per la stampa a sublimazione sono infatti a base di acqua, non inquinanti e testati. Inoltre, ogni tessuto è certificato, una garanzia ulteriore a sostegno dell’impegno verso l’ambiente.

Se stai cercando un partner affidabile nell’ambito della stampa a sublimazione su tessuti, affidati all’esperienza del personale di Colorzenith e ai suoi materiali certificati.

Vuoi sapere di più su questa tecnica? Contattaci!