Skip links

Grafica

I nostri servizi di Color-Management garantiscono la migliore qualità di stampa e la corrispondenza pressochè totale delle stampe a colori

Alcuni operatori al lavoro nello studio di grafica di Colorzenith

Color Management

I servizi di Color Management migliorano la qualità e il controllo delle stampe a colori

Per ottenere la massima corrispondenza cromatica, Colorzenith offre la gestione professionale del colore sia su Large Format Printing (LFP) che su fotografie di piccolo formato.

Esaltando toni e contrasti, effettuando correzioni cromatiche, provinatura, calibrazioni e verifica della profilatura dei file colore, il risultato di stampa è eccezionale. Questo grazie a macchinari innovativi e a un’esperienza di decenni di lavoro nell’esecuzione di piccoli ritocchi manuali, come spuntinature e viraggi.

Colorzenith riserva il servizio di color management a chiunque voglia ottenere il meglio da ogni singola fotografia.

Una mazza colori con un campionario di tonalità

Requisiti

Consigli per l’invio dei file grafici per la stampa di grande formato

I file grafici possono essere forniti come documenti aperti completi di font e immagini di applicazioni, quali Adobe InDesign, Illustrator e Photoshop o come documenti PDF.
Per una portabilità ottimale dei colori è sempre preferibile includere nei file forniti – siano essi immagini o impaginati – i profili ICC corrispondenti.
Anche i colori speciali quali i Pantone Coated possono essere specificati.
I layout di impaginazione potranno essere forniti in misura 1:1 o in scala (50%, 25% 10%).
Per qualsiasi informazione di natura tecnica, i nostri responsabili grafici sono a disposizione.

Stampa Inkjet (piccoli e grandi formati)

La risoluzione delle immagini generalmente varia dai 300 DPI per i formati più piccoli (es. 100×150 cm) ai 30/40 DPI per i formati più grandi.

Stampa Fotografica su Lambda

La risoluzione varia da un minimo di 150 DPI ad un massimo di 200 DPI per formati da 50×70 cm in su.

Stampa Fotografica su Theta

La risoluzione deve essere compresa tra un minimo di 300 ed un massimo di 400 DPI per formati che partono da 13 x 18 cm fino a 50×100 cm.

Stampa Fotografica su Lightjet

La risoluzione varia da un minimo di 200 DPI ad un massimo di 300 DPI per formati da 50×70 cm in su.

Ftp

FTP è l’abbreviazione del termine inglese File Transfer Protocol

I file grafici possono essere forniti anche via FTP. Si tratta di uno standard internet che permette di inviare e ricevere file, anche di grandi dimensioni, da sistemi remoti.
È una tecnologia che permette di collegarsi, in assoluta sicurezza attraverso Internet, a uno spazio “Storage” di Colorzenith e di inviare o ricevere file contenenti progetti grafici e immagini con estrema riservatezza.
L’impiego di un server FTP permette di accelerare i tempi d’invio dei lavori e di risparmiare i costi di trasporto di supporti come CD o DVD.